Categoria: Recensioni
-
Recensione “Oltre il tuo respiro” di Aurora Ballarin
Due anni senza un abbraccio. Senza la sua voce Senza un sorriso. Ventiquattro mesi che Aurora ha trascorso a lottare contro la malattia e il vuoto che l’assenza di Ivan le ha lasciato dentro. Solo il giuramento che gli ha fatto quella notte, le ha impedito di arrendersi. Giulio appare nella sua vita all’improvviso,…
-
Recensione “Dal romanzo alla realtà” di Alexandrea Weis
Hunter Donovan sognava di scrivere il grande romanzo americano, ma si è accontentato di lavorare nella casa editrice di famiglia, la Donovan Books. Intrappolato nel compito di pubblicare le storie degli altri, Hunter soffoca la frustrazione nella vodka e in avventure di una notte. Cary Anderson è un’editor vivace e…
-
Recensione “Il fidanzato me lo trovo da sola” di Terry Adams
Alessandra e Lidia sono amiche da sempre. Lidia ha più fortuna di Alessandra con gli uomini e si dedica anima e corpo a trovarle un fidanzato. Alessandra dopo tanti tentativi incontra Massimo, ed è amore a prima vista. Ma non è tutto come sembra… Ben presto Alessandra scopre che Massimo la…
-
Recensione “La casa sulla riviera” di Natasha Lester
Parigi, 1939. Eliane Dufort è appassionata d’arte, ma sono tempi duri e per aiutare la sua famiglia e prendersi cura delle sorelle minori si divide tra i turni nella brasserie dei genitori, il corso di Belle Arti e un lavoro part-time al museo del Louvre. Qui incontra una vecchia conoscenza, un talentuoso…
-
Recensione “Uova in camicia… e altre storie di (stra)ordinario coraggio” di Angelo Nairod
È nell’ordinario che ciascuno di noi deve trovare un coraggio straordinario. Nelle sfide di tutti i giorni, nelle avversità che si presentano in ogni istante. Così, con (stra)ordinario coraggio, i protagonisti della raccolta combattono con una dignità intoccabile, a testa alta e senza mai piegarsi. L’originalità di queste storie risiede nella sorprendente…
-
Recensione Serie Tv “Heartstopper” di Netflix
Hi readers Sale e Pepe, Oggi ho pensato di fare una recensione insolita, non un libro, ma una serie tv tratta da un libro. Penso sia impossibile (o quasi) che voi non abbiate sentito parlare di “Heartstopper”, quel piccolo gioiellino di serie tv, tratta dall’omonima graphic novel di Alice Oseman. Ma per…
-
Recensione “La parte sinistra” di Laura Vegliamore
È uno scambio di persone a determinare l’incontro tra Leonardo e Nina. Un fraintendimento, un’istintiva rabbia, poi l’inaspettata connessione. E dalla mente di Leonardo, ecco che Nina proprio non riesce andare via. Inizia così il loro rapporto, che si regge su una superficie precaria, al di sotto della quale fluttuano…
-
Recensione “Oltre l’impossibile” di Katia Garzotto
Oltre l’impossibile è molte cose: un’autobiografia, un atto d’accusa contro la malasanità, è lo sfogo di una madre che ha molto sofferto, è un grido. Aurora, la figlia di Katia, nasce con una malformazione che la rende invalida e lotta insieme ai neogenitori una battaglia durissima per la vita, tra incapacità, incompetenze,…
-
Recensione “Ti odio ma ti sposo” di Cinzia Fiore Ricci
Michela è una ragazza con una professione importante e sta ottenendo ottimi risultati. È bella, famosa e dispone di un discreto patrimonio. Per arrivare a queste soddisfazioni ha dovuto abbandonare la sua città, Roma, dove ha lasciato un passato difficile, che non dimenticherà. Come non riuscirà a scordare il male che le ha provocato…
-
Recensione “VeLo Spiego” di Tasnim Ali
L’influencer con il velo Tasnim scherza (molto seriamente) con gli stereotipi, a partire dalle domande che le fanno tutti. Un botta e risposta scanzonato che spazza via il pregiudizio e ci racconta com’è davvero vivere in equilibrio tra due mondi. Ah, ma parli italiano? Ti puoi innamorare di chi vuoi? Ti fai la…
-
Recensione “Il circolo Freud” di J.C. Maetis
: Le prossime parole che scriverà potrebbero essere le ultime. Vienna, 1938. Dopo l’annessione dell’Austria alla Germania nazista, Mathias e Johannes, due cugini di origine ebraica e affermati scrittori, sono costretti a lasciare la loro casa e i loro libri. Grazie all’aiuto di un agente letterario e di un poliziotto, riescono a scappare dalle…
-
Recensione “SPEAKEASY” di Sara P. Grey
Chicago, 1930. Appartengono a mondi diversi, a volte in conflitto. Altre in competizione. Questa volta devono collaborare, per sopravvivere. Obiettivi differenti, un’unica cosa in comune: la volontà, ferrea e irriducibile, di raggiungerli. Ma chi sarà disposto a sacrificare di più, per ottenere ciò che vuole? Ashton, il ricco e sfrontato giovane broker che tenterà…
-
Recensione “Il diritto di esistere” di Electra G. Cormack
IL DIRITTO DI ESISTERE ELECTRA C. CORMACK PAGINE: 340 FORMATO: BROSSURA CON ALETTE A5 DATA DI USCITA: 5 MAGGIO 2022 PREZZO: 17,00 € ISBN:9788831399807 «Il diritto di esistere» di Electra G. Cormack Una lettura che ricorda le atmosfere delle serie investigative classicheEthan Wells, giovane avvocato afroamericano nato a Vicksburg, in Mississippi, è perseguitato…
-
Recensione “Kyler” di Paola Gianinetto
Dopo la morte dell’amata mamma, Nia non ha un posto che può chiamare casa, non appartiene a nessun luogo e le persone attraversano la sua vita senza lasciare traccia. Quando perde il lavoro in una casa editrice di Windhill, cittadina sperduta nel nord del Michigan, Nia conosce Elizabeth, la proprietaria del Tiresia, un locale…
-
Recensione “Il fuoco del mio amore” di Joanna Wylde
Il club viene prima di tutto. I ragazzi sono la mia famiglia. E ho vissuto secondo le loro regole per tutta la vita. Non ho mai avuto problemi a pensare che avrei potuto morire per difendere l’onore dei miei fratelli Reaper. Perché ci siamo sempre coperti le spalle a vicenda. Poi ho incontrato lei.…
-
Recensione “Nemici. Che la guerra abbia inizio” di Alice Stewart
: «Non ti eccita il fatto che più cerchiamo di stare lontani, più vorremmo annegare l’uno nella bocca dell’altra?» Cos’hanno in comune una solare e ottimista venticinquenne con radici bohémien francesi e un freddo, maniacale e arrogante rampollo di una famiglia agiata? Oseremmo dire niente, o quasi, se non fosse che entrambi…
-
Recensione “Da una notte a per sempre” di Alexandrea Weis
Madison Barnett trascorre la notte con uno sconosciuto e poi continua la sua vita serenamente, fin quando poi non viene assunta come architetto presso la Parr and Associates e lui ritorna nella sua vita per una causalità sconcertante. Tra le richieste assurde del suo capo e l’iniziazione al piacere con un…
-
Recensione “Da me a noi due” di Alexandrea Weis
Dopo un divorzio che l’ha profondamente ferita, Rayne decide di dedicarsi alla sua grande passione, i cavalli, per dimenticare l’ex marito. Promette a se stessa di non farsi più affascinare dalla falsità di complimenti inutili e di sorrisi maliziosi ed è determinata a riprendere le redini della sua vita. Ma i…
-
Recensione “Il piccolo negozio di fiori di Lily Mason” di Lisa Darcy
Lily vive a Sydney con il suo ragazzo, Matt. Aspetta da tempo una promozione e sa di essersela guadagnata, perché ha lavorato sodo. Quando il giorno dell’annuncio arriva, però, il mondo le crolla addosso: la promozione c’è, ma è stata destinata a qualcun altro. Sconvolta per l’accaduto, Lily rimane spiazzata da una proposta scioccante…
-
Recensione “Dalla prima all’ultima pagina” di Alexandrea Weis
Lui è un uomo ricco, un magnate del petrolio, con due matrimoni falliti alle spalle. Lei è un’autrice di successo, scrive romanzi rosa, ma non crede più nell’amore. Tyler Moore ricorda bene Monique Delome, l’unica donna che non è mai riuscito a conquistare, che non si è mai donata a…