Categoria: Recensioni
-
Recensione “Il bel giorno che conobbi Nelson” di Andrea Faliva
Momo è un ragazzino di prima media, arrivato nella provincia di Bergamo dal Senegal; il suo idolo è il papà, che ha attraversato il mare e i suoi pericoli con i migranti pur di garantire al figlio la possibilità di realizzare i suoi sogni, in Italia. Il buon carattere di Momo, però,…
-
Recensione “Non farti illusioni (Hot Asset Series Vol. 2)” di Lauren Layne
Matt Cannon ha ventott’anni, è vergognosamente ricco ed è il broker più giovane di Wall Street. Sarà anche un ragazzo prodigio, ma è un donnaiolo superficiale. Basta chiedere alle donne che transitano nel suo letto una notte dopo l’altra. Ma quando l’ultima fiamma di Matt finisce sui titoli dei giornali scandalistici, i…
-
Recensione “Ionùda” di Mariangela Maio
Se il poeta finge il suo dolore, come scriveva Fernando Pessoa, egli non è da intendersi il penitente che cinge la carne col cilicio per santificare le sue preghiere, piuttosto è il mistico che non rifugge la sofferenza, nonostante non ne sia in cerca, accogliendola come condizione stessa dell’esistenza che si…
-
Recensione “Number 10: After Match #3 (After Match Series)” di Alessia D’Ambrosio
“Sto per prendere la decisione più difficile della mia vita. Tutte le volte che me ne pentirò, perché ci saranno, ripenserò a questo momento, ai suoi occhi, alle sue parole e mi ripeterò che ho fatto la scelta giusta.Perché oggi lui mi ha spezzato.Oggi sono stato colpito dove fa più male.Da oggi……
-
Recensione “Un infinito istante di noi” di Brittainy C. Cherry
Shay Gable mi odiava a morte, e io non la sopportavo. Facevamo di tutto per evitarci in ogni momento. Ma un giorno le cose sono cambiate. È iniziato tutto come una stupida scommessa: far innamorare Shay di me prima che io mi innamorassi di lei. Vincere è stato un gioco da ragazzi.…
-
Recensione “Nelle mani di nessuno” di Salvatore Scalisi
NELLE MANI DI NESSUNO “Sin quando avremo un panettello noi lo divideremo con il povero” Beato Card. Giuseppe Benedetto Dusmet Un viaggio oggettivo – realistico dentro il complicato e difficile mondo dei clochard, quello che il nostro scrittore ci propone in quest’ultimo ventiquattresimo romanzo. I mali, le ingiustizie, le tristi e dolorose…
-
Tripla recensione “Il mio bellissimo vicino di casa” di Audrey Carlan e Kylie Scott
Mentre il mondo è devastato da una pandemia globale, il fenomeno del football Evan Sparks è intrappolato nel suo inferno personale. Uno scandalo ha messo fine alla sua promettente carriera, per questo Evan si nasconde nella casa vuota del suo migliore amico a San Francisco. La città è in totale lockdown e…
-
Recensione “Un’inguaribile pasticciona” di Patrisha Mar
Patty Giudice è una baby-sitter, ha una taglia 46, adora mangiare dolci, e la sua grande passione è la lettura, per questo frequenta il book club presso la libreria Centostorie a Firenze. Il suo più grande difetto? Collezionare figuracce memorabili. Paolo Martini è un architetto di successo, un tipo spericolato che ama…
-
Recensione “Se vuoi essere sano cucina vegano. Oltre 300 ricette della tradizione, facili e sfiziose, per mangiare ogni giorno con gusto” di Gabriele Palloni
Oltre 300 ricette della tradizione, facili e sfiziose, per mangiare ogni giorno con gusto Restare in salute e in forma mangiando con gusto i cibi di stagione è facile, se hai le ricette giuste! Siamo ciò che mangiamo. Ma è possibile farlo in modo sano, a base vegetale, con la massima soddisfazione…
-
Recensione “Possiamo Farcela: Prevenire la Violenza sulle Donne (100 Esperti Vol. 1)” di Wophoeny
Hai mai subito violenza da parte del tuo partner? Hai mai assistito a violenze in famiglia? Sai cosa significa subire violenza fisica o psicologica? Sei a conoscenza del perché non abbiamo la forza di reagire? Troverai la risposta a queste domande ed a tanti altri dubbi che probabilmente…
-
Recensione “D’ark. Il gioco dell’alfiere” di Cristina Silvestri e Mirela Minkova Georgieva
Noir metropolitano ambientato a Rocha, una città afflitta dalla piaga del crimine e dalla corruzione, che ricorda la Gotham City di Batman. E anche a Rocha, come nella celeberrima città fumettistica, il male assume il volto di un uomo, Guignol, capolavoro di malvagità e killer seriale, cui si oppone il paladino del…
-
Recensione in anteprima “Anima mia” di Rachele Vestri
Logan Dalton ha trentotto anni, è un geniale uomo d’affari, ricco, astuto e molto affascinante. Quando varca la soglia della sua sontuosa villa, però, smette i panni del brillante imprenditore e si riappropria della sua vera identità. Per Logan i sentimenti sono off limits, ha imparato a essere freddo e ad evitare…
-
Recensione “I tre cavalieri di Roma (Invasion Saga Vol. 1)” di Andrea Frediani
Tre cavalieri, Tito, Bendix e Magnus, si ritrovano coinvolti nel saccheggio del palazzo reale della capitale Seleucia. Ma dai sotterranei dell’edificio si diffonde una minaccia capace di spezzare qualunque armata: una terribile pestilenza, che costringe i romani a rinunciare alla campagna. I tre giovani salvano tre sorelle armene, Taline, Lucine e Yeva,…
-
Recensione “Amore, Pretzel e Cannella” di Cinnie Maybe
Chloe Cunningham è disperata: a dieci giorni da Natale, la sua graziosa boulangerie nel cuore del West Village di New York è rimasta senza panettiere. E con gli ordini per le feste da evadere e le vendite quotidiane da garantire, questo è davvero un grosso problema. 🥨Una sera però, sulla soglia della boulangerie, come per…
-
Doppia recensione “I segreti del mercante di cioccolato” di Maria Nikolai
Stoccarda, 1926.Serafina si è da poco trasferita dal fratellastro Victor nella splendida tenuta che tutti chiamano “La villa del cioccolato”, di proprietà di un’antica e rinomata famiglia di cioccolatai. Il nome dei Rothmann, infatti, è conosciuto ben oltre i confini della città per le raffinate creazioni di pasticceria, vere e proprie opere…
-
Recensione “Di lacrime e sangue” di Giorgia Fiorella
«Tu non hai proprio idea di quanto mi consumi». Ludovica ha diciassette anni, una testa sulle spalle e qualche sigaretta di troppo al giorno. Precisa e ordinata, non transige sulla maleducazione e attecchisce chiunque osi sbarrarle la strada con quella sua lingua velenosa. È una che sa farsi notare, Ludovica,…
-
Tripla recensione “Omicidio perfetto” di Keri Beevis
Lila Amberson è l’unica sopravvissuta a un terribile incidente d’auto in cui hanno perso la vita Mark, il ragazzo con cui era uscita per la prima volta, e una ragazza di diciassette anni, Stephanie. Una volta dimessa dall’ospedale, Lila trova tra i propri effetti personali un medaglione che non ha mai visto, e…
-
Recensione “Il balcone in pietra” di Dagmara Bastianelli
Quella della ragazza dai due nomi è una storia fuori dal tempo, sospesa tra la Polonia e l’Italia. Attraverso gli occhi di narratori particolari si snoda la vita di questa giovane speciale che, muovendosi avanti e indietro in viaggi reali e dell’anima, dovrà accogliere dentro di sé il peso e la meraviglia…
-
Doppia recensione “Ti ho incontrato a mezzanotte” di Elle Kennedy
Una notte con lui le cambierà la vita Soltanto ventiquattro ore non bastano per gestire il lavoro da cameriera, il volontariato, le lezioni all’università: Maggie Reilly lo sa bene. Non c’è proprio spazio per una relazione. Per fortuna ha avuto un’idea: un amante che incontra tre o quattro volte l’anno. Ma quando si…
-
Recensione “Amore all’ultima vodka” di Miss Ansia
Se per un italiano medio varcare il confine è solo un’innocua sfida, rinunciando all’idea del bidet e del nostro buon cibo, per un veneto invece è il vento della morte che comincia a sussurrare al proprio orecchio. Mettiamoci poi una veneta DOK, dedita all’alcool e particolarmente patriottica, che è costretta a partire per…