Categoria: Recensioni

  • Recensione “La stagione delle seconde possibilità” di Jenny Bayliss

    Recensione “La stagione delle seconde possibilità” di Jenny Bayliss

            La vita di Annie Sharpe sembra aver perso un po’ di smalto, ultimamente. I suoi figli sono cresciuti, il ristorante che gestisce se la cava alla grande anche senza di lei e un matrimonio che durava da oltre ventisei anni si è polverizzato all’improvviso, senza troppe cerimonie. Per la prima volta…

  • Recensione “La casa di Mary e Abram” di Massimo Rozzoni

    Recensione “La casa di Mary e Abram” di Massimo Rozzoni

      1756. Molti anni sono passati dalle vicende che cambiarono la vita del giovane Patrick. Il tempo ha dato i suoi frutti, come la fattoria edificata in mezzo ai prati davanti al Mare del Nord. In quegli anni turbolenti e travagliati della storia scozzese, è sempre rimasto un luogo sereno. Un piccolo angolo di mondo…

  • Recensione “Brivido” di Jocelynn Drake & Rinda Elliott

    Recensione “Brivido” di Jocelynn Drake & Rinda Elliott

            Lucas Vallois ha sempre tutto sotto controllo. Sta costruendo il proprio impero nella sfavillante Cincinnati e ha creato una famiglia insieme ai suoi tre amici più intimi. Il milionario self-made ha tutto quel che desidera in pugno. Ma il suo mondo inizia a crollare dopo un’aggressione a tarda notte da parte…

  • Recensione “30 giorni – (Arcobaleno Vol. 1)” di Elen TD

    Recensione “30 giorni – (Arcobaleno Vol. 1)” di Elen TD

          “Tre paia d’occhi mi fissano ed è come essere investita da un tornado, l’espressione di Dennis è un invito esplicito ad andare fino in fondo con lui, con loro, Gus spera che lo faccia e poi c’è Set. L’epicentro, il luogo dove si annida la forza distruttiva, il suo sguardo, il magnetismo…

  • Recensione “Hunter” di Flora A. Gallert

    Recensione “Hunter” di Flora A. Gallert

      “Sono Hunter Wood e sono un promettente giocatore di football. Acclamato, desiderato e amato, sul campo non ho alcun tipo di problema e aspetto solo una svolta decisiva. Non posso dire lo stesso della mia vita privata completamente distrutta dall’arrivo di Steven, il mio patrigno, e di Ellen, sua figlia. Sono piombati nella mia…

  • Recensione “POETICHE EVASIONI” di Jaudine Cipolla

    Recensione “POETICHE EVASIONI” di Jaudine Cipolla

      In questa silloge d’esordio di Jaudine Cipolla, ogni poesia è un piccolo racconto in rima. Alcuni versi esprimono emozioni, turbamenti, riflessioni, seguendo un naturale e istintivo flusso di coscienza, mentre altri narrano dei momenti puramente casuali catturati all’istante, come una sorta di “impressionismo poetico”. Non mancano note di ironia e fantasia. Io credo che…

  • Recensione “Fiocchi di neve e una tazza di tè” di Ellen Berry

    Recensione “Fiocchi di neve e una tazza di tè” di Ellen Berry

            Lucy ha sempre adorato il Rosemary Cottage, fin da quando era bambina. Nonostante l’aspetto fatiscente, la incantavano le mura antiche e la quieta atmosfera che percepiva lì attorno. Non avrebbe mai potuto immaginare che trent’anni dopo ne sarebbe diventata la proprietaria… Quando ha perso il lavoro, l’annuncio di vendita del cottage…

  • Recensione “Dove qualcosa manca” di Francesca Zanette

    Recensione “Dove qualcosa manca” di Francesca Zanette

            Le Prealpi venete, un paese a mezza costa, la porta di un emporio da cui entrano ed escono voci. A gestire la bottega, Caterina e Pietro; qui, marito e moglie hanno ricostruito il loro presente dopo gli anni della guerra che, solo quattordici anni prima, ha messo a dura prova i…

  • Recensione “La ragazza di Berlino” di Mandy Robotham

    Recensione “La ragazza di Berlino” di Mandy Robotham

            Un Paese sull’orlo della guerra. Una donna che sta per scoprirne i segreti. Berlino, estate 1938. Georgie Young, giovane reporter londinese, viene inviata in Germania insieme al collega Max Spender, all’alba del secondo conflitto mondiale. Entrambi sanno che l’atmosfera è molto tesa, ma ancora non possono immaginare che proprio loro si…

  • Recensione “Occhi di Tempesta” -Serie: On the Mat Series #1  di Miranda Spencer

    Recensione “Occhi di Tempesta” -Serie: On the Mat Series #1 di Miranda Spencer

    Jay Quando combatti fin dall’infanzia per sopravvivere, lottare è istintivo come respirare. Per questo sono bravo nel wrestling, per questo è difficile battermi. Lei ci è riuscita con un tocco. Sento le sue emozioni scorrermi sulla pelle, i suoi occhi di tempesta bruciarmi l’anima. Lei vuole me, nonostante ciò che sono, e quell’intensa attrazione che…

  • Recensione “Come stelle senza cielo” di AnnaMaria Bosco

    Recensione “Come stelle senza cielo” di AnnaMaria Bosco

      Stefania ha sempre cambiato. Casa, abitudini, città, nazione. Del resto, quando hai un padre diplomatico, ti sembra naturale. E anche se ormai è qualche anno che vive in Giappone, non riesce ancora ad abbandonarsi all’idea di affezionarsi a un luogo. Per Keizo il concetto di casa è qualcosa di doloroso. Radici profonde e sofferenze…

  • Recensione “Cento per cento True Love” di Cecile Bertod

    Recensione “Cento per cento True Love” di Cecile Bertod

              Nathan Sloan è il nuovo Manager Marketing della Coraline Industries. Un uomo di successo. Un fondoschiena da urlo. Carriera lanciata. Donne da capogiro. Auto sportive. Ma tutto questo rischia di finire. Colpa di un questionario di gradimento, che lo descrive come un insopportabile pallone gonfiato. No, dico, scherziamo? A quanto…

  • Recensione “Love is a losing a game” di Bree Winters

    Recensione “Love is a losing a game” di Bree Winters

            Quando le strade di Angelica Spencer e Nicholas Walsh si incontrano, le loro vite non potrebbero essere più diverse. Eppure, il destino si sa, si diverte da matti a mescolare il bianco e il nero, a spingerci oltre i nostri limiti, a spezzarci solo per farci trovare il coraggio di rimettere…

  • Recensione “LA RICCHEZZA DI EDMONDO” di Gloria Marchi

    Recensione “LA RICCHEZZA DI EDMONDO” di Gloria Marchi

              Edmondo è un senzatetto di cinquantacinque anni, la cui strada incrocia quella di Laura, avvocato in carriera. Così distanti, diversi, ma con una cosa in comune: il sentirsi finiti, l’una nel bene e l’altro nel male. Laura si vede realizzata, giunta a destinazione. Edmondo invece crede che il suo cammino…

  • Recensione “Terra Nostra” di Amato Salvatore Campolo

    Recensione “Terra Nostra” di Amato Salvatore Campolo

            2008, litorale jonico calabrese; dopo le sanguinose guerre di ‘ndrangheta degli anni ’80, nei territori di Casalotto e Bovese emerge un nuovo “Capu Locu”. È Giovanni Romeo, gestore di un distributore di benzina sulla statale, che si avvicina al clan Macrì e estende negli anni successivi il suo controllo sulla zona:…

  • Recensione “Mi chiamo Lili Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz” di Lily Ebert

    Recensione “Mi chiamo Lili Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz” di Lily Ebert

            Lily Ebert fu deportata a 14 anni, ed è sopravvissuta ad Auschwitz. Non ha mai dimenticato il giorno in cui, appena dopo la liberazione degli Alleati, un soldato ebreo americano le ha regalato una banconota con su scritto: “Buona fortuna e felicità”. Quel singolo gesto, dopo aver assistito all’orrore dei campi…

  • Recensione “Gelo” di Rosangela Mariani

    Recensione “Gelo” di Rosangela Mariani

      Sono Angelo, di nome ma non di fatto. Chi mi conosce bene mi chiama Gelo.     Durante una vacanza con i miei compagni di sempre – mio cugino Fabrizio e Seth, un amico newyorkese – ho incontrato due gemelle, tanto uguali nell’aspetto quanto diverse nel carattere. Nell’ambiente banale di un villaggio turistico, quest’incontro,…

  • Recensione “Twenty four seconds” di Deborah Ferraiuolo

    Recensione “Twenty four seconds” di Deborah Ferraiuolo

              «Scommetto che uccideresti pur di sapere se le tue parole hanno avuto quell’effetto su di me, se mi sono bagnata…». «Immagino che non lo scoprirò mai, non è vero?». November Rocks Dicono che il tempo guarisca tutte le ferite, non sempre è così: Maddox Lee è ancora presente in ogni…

  • Recensione “Quando scende la notte” di Jennifer Robson

    Recensione “Quando scende la notte” di Jennifer Robson

            Per gli ebrei italiani la situazione si fa di giorno in giorno più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischio di essere imprigionati e deportati è sempre più concreto. Per Antonia Mazin, ormai, l’unica speranza di sopravvivere è lasciare la città e i genitori,…

  • Recensione “Primavera del Tarassaco” di Michele Rocchetta

    Recensione “Primavera del Tarassaco” di Michele Rocchetta

      Non tutte le primavere esplodono allo stesso modo. Non tutte le primavere portano rinascita e fiori. Alcune sono più crudeli, sono la manifestazione concreta di una divinità che scatena tutto il suo furore, perché è stata da troppo tempo dimenticata. È l’apocalisse. Il giorno della resa dei conti. Il crollo totale di una civiltà,…