Tag: storico
-
Recensione “La veste profanata” di Claudia Torresan
Roma fa nuovamente da sfondo a un’indagine condotta dall’ispettore Ivan Tedesco. In una notte di novembre, particolarmente gelida e ventosa, un giovane di buona famiglia viene assassinato nel proprio letto. Quello che, a prima vista, si presenta come un caso di omicidio su cui indagare, ben presto si rivelerà un intreccio di…
-
“IL PROFUMO DEL SUD” di Linda Bertasi – Recensione
Porto di Genova 1858 – Venuta a conoscenza del suo scomodo passato, Anita Dalmasso decide di partire per il Nuovo Mondo. La traversata dell’Atlantico segnerà profondi mutamenti nella sua vita: l’incontro con l’affascinante uomo d’affari americano Justin Henderson e quello con Margherita Castaldo, liberale e impavida proprietaria terriera. Giunta a…
-
Recensione “L’altare di Roma. L’impero” di Anthony Riches
I soldati della Cohors Tungrorum, la leggendaria coorte dei Tungri, hanno appena fatto ritorno a Roma quando vengono incaricati di portare a termine una nuova missione. Un incarico diverso da tutti quelli che hanno mai affrontato prima d’ora. Viene loro ordinato di attraversare il fiume Reno e raggiungere i territori occupati dai…
-
Recensione “La flotta degli invincibili” di Simon Scarrow
Da giovane marinaio a capo della flotta pirata: Telemaco oserà sfidare il potere di Roma? 25 d.C. Quando il giovane Telemaco ha l’occasione di unirsi all’equipaggio della nave mercantile Selene, è felice di lasciarsi alle spalle le difficoltà di una vita di stenti tra i vicoli di Atene. Poco dopo aver mollato…
-
“Il sentiero degli oleandri” di Teresa Simon – Recensione doppia
Il sentiero degli oleandri Teresa Simon Amburgo, 1936. La giovane Sophie Terhoven, figlia di un influente mercante di caffè, vive negli agi in una villa lussuosissima. Hannes Kröger è il figlio della cuoca, ma è amico e confidente di Sophie fin da quando erano bambini. Il sentimento fortissimo che li ha sempre…
-
“La profezia del tempio perduto” di Pierpaolo Brunoldi e Antonio Santoro – Recensione
Un grande thriller storico 1220. Acri, Regno di Gerusalemme. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell’ordine, Enrico, incarica Bonaventura da Iseo, il geniale alchimista francescano appena giunto in città, di indagare su quanto è accaduto. Ben presto il frate comprenderà che…
-
Recensione “La guerra dei templari” di K.M. Ashman
Un vento di guerra soffia verso la Terrasanta e tutto il regno di Gerusalemme teme un’imminente invasione da parte delle orde di Saladino. Voci, infatti, parlano di guerrieri saraceni che hanno già devastato con la loro furia città e villaggi. E così il panico si diffonde rapidamente, come un male oscuro che…
-
Recensione “Pillole di storia antica” di Costantino Andrea De Luca
Ciò che attualmente sappiamo della storia umana è solo un minuscolo tassello di un mosaico forse perduto per sempre. Oltre cento miliardi di persone sono esistite sul nostro pianeta da circa diecimila anni, eppure di loro sappiamo purtroppo ben poco. In questo libro, suddiviso in 365 pillole di storia, viene dato spazio…
-
Recensione “Il duca e la rosa d’inverno” di Fabiola D’Amico
LONDRA 1818 Secondo volume Saga dei Lestofanti Gawain di Cardiff è un bastardo, abbandonato in fasce in un convento, cresce nei peggiori sobborghi di Londra e diventa un baro. La sua vita cambia quando sulla sua strada incrocia il conte di Rutland con il quale dividerà bottini e nuova rispettabilità. Purtroppo le…
-
Recensione “L’INQUISITORE DI LAGOSCURO” di Laura Caterina Benedetti
SECONDA EDIZIONE 2020: testo ulteriormente riveduto e corretto, un capitolo aggiuntivo, nuova veste grafica XIV secolo, città di Monferrante Dopo la condanna a morte di Teodoro la vita della sorella è sconvolta: fanciulla di alto lignaggio, ha per molto tempo rifiutato ogni pretendente, ma ormai il nome dei Corsignani è marchiato dalla…
-
Segnalazione “Il capitano e l’intrepida cortigiana” di Fabiola D’Amico
Dopo aver lasciato Ginevra nelle mani del fratello, Caterina torna in città. Il suo istinto le grida che il tradimento di Massimo cela una verità sconvolgente. In effetti il suo amico sembra scomparso e ad aiutarla nell’impossibile quanto pericoloso salvataggio, accorre il conte Ivan Nicolai Petrov, capitano dell’armata russa. Può fidarsi di…
-
Recensione “La mia Ellen” di Sara Tricoli
Londra 1856 – Ellen, una gentildonna della buona società è a un ballo come tanti. È serena: il suo piano per trascorrere una vita agiata e tranquilla si sta compiendo. Sposerà il cugino Edward, che le permetterà di allontanarsi dall’oppressiva e soffocante madre. Improvvisamente un uomo, il duca Phillip Persival, le si…
-
Review Party “Sospiri a Rosefield House di Joey Elis
Un futuro visconte in rovina. Una ragazza misteriosa. Un incontro scritto nel destino. Londra, 1870. Quando Sebastian Hawthorne si reca a Rosefield House per la prima volta, il suo obiettivo è apprendere ogni segreto dell’arte fotografica. Eppure, lezione dopo lezione, appare evidente che ci sia molto di più da scoprire. Evelyn Whitmore…
-
Recensione “Emmeline – Amori di fine secolo” di Estelle Hunt
Inghilterra, 1888 Quando Emmeline Brant partecipa alla sua prima stagione ha solo diciotto anni e tante speranze per il futuro. Tuttavia, neppure nei suoi sogni più segreti avrebbe mai immaginato di suscitare l’amore di Julian Severn, il Marchese di Newbury. L’uomo che da sempre possiede il suo cuore. Un crudele ricatto costringe…
-
Recensione “16 Ottobre 1943” di JD Hurt
La mia vita comincia a Roma in un elegante palazzo di fronte al Circo Massimo nel 1926, ma trova compimento il 16 ottobre del 1943 al Portico D’Ottavia, nel ghetto di Roma. Non scordatevi questa data. E’ il giorno in cui l’esistenza così come la conoscevo è terminata per sempre. E’ il…
-
Review Party “Asso di cuori” di Patrizia Ines Roggero
Una sensuale ballerina in cerca di riscatto. Un giocatore d’azzardo attraente e ostinato. Una mano vincente in grado di cambiare il destino di entrambi. Territorio del Nebraska. 1867 Nick è un giocatore d’azzardo con un solo obiettivo: fare fortuna al seguito della ferrovia in costruzione. Un dannato randagio, un avventuriero che non…
-
Review Tour “L’amore e tutti gli altri rimedi” di Anita Sessa
Scozia, 1819. Rapita, umiliata e rovinata per sempre, lady Margareth Rutley si è rifugiata in Scozia chiudendo ogni possibilità all’amore. Non è dello stesso avviso Ezra Caddy, che si innamora di lei sin dal primo sguardo. Nasce così un rapporto complicato, fatto di sguardi e incontri di anime che non osano sfiorarsi. E…
-
Review Party “Deathless – Il segreto di Lord Brown” di M.P. Black
Periferia di Londra, aprile 1819. Lady Rosemary Cecilia Cavendish, figlia del Visconte di Cavendish, è promessa sposa al Marchese di Scott. Ma il destino sta per cambiare le sue carte. Durante il ballo organizzato dal padre per la “Stagione”, giunge inaspettatamente dalla Scozia Lord Ian Brown, Duca della contea di Argyll, che…
-
Doppia recensione “Il segreto della fotografa francese” di Natasha Lester
1942. Quando la sua brillante carriera nel mondo della moda viene interrotta a causa di un incidente, Jessica May viene inviata in Europa come fotogiornalista dalla rivista «Vogue». Lascia così Manhattan e arriva a Parigi nel pieno della seconda guerra mondiale. I pregiudizi degli uomini al fronte sembrano un ostacolo insormontabile per…
-
Recensione “L’anno senza estate” di Luce Loi
Maggio del 1816, l’anno senza estate. La neve color sangue invade le strade di Pietrafina, implacabile come una punizione celeste. Il ritrovamento del cadavere di Don Bonaventura de Avellana, uno degli uomini più in vista del paese, sembra la chiave per riportare a galla delitti del passato, che tutti credevano sepolti. Su…