Tag: narrativa
-
Segnalazione di Uscita “Incontri di Viaggio” di Roberta Soverino
Incontri di viaggio è un libro un po’ inusuale: non tratta tanto dei luoghi visitati, in una sorta di diario di viaggio, ma, prendendo a prestito le occasioni che i viaggi portano con sé, racconta delle persone incontrate sulla strada, quelle più atipiche, più particolari, sempre rigorosamente vere e reali. Il libro è…
-
Segnalazione di uscita “Le mele e il miele” di S.I.
Titolo: Le mele e il miele Formato Kindle: €3.49 Formato Cartaceo: €9.99 Data di uscita: 20-10-2021 Genere: narrativa generale A Cristina piacevano le mele e il miele, questo il significato del titolo che, con una sfumatura di fiabesca poesia, ci porta dritto al cuore della vicenda: un amore tutto al femminile del…
-
Recensione “Resilienza” di Maria Claudia Sarritzu
Athena si considera una persona resiliente, impermeabile alla sofferenza. Una dote fondamentale per chi, come lei, ambisce a diventare un bravo medico. Ma quando, per superare un esame, viene costretta insieme ai suoi colleghi a prestare servizio presso il Glasgow Mental Hospital, le sue incrollabili certezze cominciano a vacillare. I…
-
Segnalazione di uscita “TUTTO SOMMATO FU UN OTTIMO OLOCAUSTO” di Alec Bogdanovic
Editore: ROGAS Pagine: 132 Prezzo: 12.70 € Pubblicazione: 14/09/2021 ISBN: 9788899700645 L’autore si dichiara fermamente contrario a ogni forma di sinossi, trama, o accattivante presentazione allegata al libro al fine di facilitarne la vendita. Chiede però al lettore di fare uno sforzo e acquistarlo comunque, non perché invogliato dalla copertina o dagli altri…
-
Recensione “Il fuoco di Vesta” di Cinzia Giorgio
Emma Scavo ha 11 anni e sogna di diventare un’archeologa come i suoi genitori, che lavorano a Roma, sul Palatino, per uno scavo. È un giorno afoso quello in cui Emma li convince a portarla con loro. All’ombra di un albero, munita di una piccola pala, comincia a scavare nella speranza…
-
Recensione “L’arte giapponese di vivere bene e a lungo” di Jo Peters
Con le sue radici che attingono al pensiero buddista, la cultura giapponese è nota per un approccio sincero e consapevole alla vita. Dall’ikigai (trovare il proprio scopo) all’ikebana (l’arte della composizione floreale), dalla cerimonia del tè al kintsugi (la tecnica di riparazione della ceramica con l’oro): la filosofia nipponica offre degli esempi…
-
Recensione “Voodoo child” di Andrea Gatti
Ci troviamo in una buia palude. Forse perché è notte. Anzi no, forse perché siamo in Louisiana, nel 1909, in un piccolo villaggio di praticanti voodoo. E in più è notte. La protagonista è Emeline, una bambina orfana di dieci anni. La piccola è testarda e odia chiedere aiuto, ma è…
-
Recensione “Non parlare” di Uzodinma Iweala
Due amici. Due universi paralleli che si sfiorano senza mai incontrarsi. E un segreto che, una volta svelato, minaccia di abbattersi sulle loro vite con una forza devastante. Niru è il perfetto ragazzo americano. Cresciuto a Washington da una coppia di genitori molto presenti, frequenta con profitto un prestigioso liceo privato dove primeggia…
-
Recensione “Per un’ora ancora” di Adriana dell’Amico
Martina è una ginecologa che lavora e vive a Roma. Un incontro casuale con Filippo, operatore di una organizzazione umanitaria, la porterà ad abbandonare l’Italia e a svolgere il suo lavoro di medico in un campo profughi siriano in Giordania. Qui incontrerà un reporter, Ale, un uomo coraggioso, dolce e passionale…
-
Segnalazione “Una vita tranquilla… forse!” di Donna Sofia
Avere una vita tranquilla è il desiderio di Francesca. Tuttavia, con il passare del tempo, si rende conto che tutto ciò non è facile da raggiungere ed è cosciente che deve fare dei sacrifici per la sua serenità. Lei è una donna modesta, senza tante pretese che vive nel 2021 ed è…
-
Recensione “Colpevoli sovrapposizioni” di Gerardo Caputo
Un uomo sale su un treno che da Roma lo porta a Parigi per incontrarsi con la giovane amante italiana lontano da occhi indiscreti. Lentamente, però, quel viaggio comincia a confondersi con un altro viaggio simile, compiuto tredici anni prima: ricordi, pensieri, rimpianti, propositi vecchi e nuovi si rincorrono e si accavallano…
-
Nuova uscita “Woby – Storia di un’amicizia” di Patrizia Baglioni
Titolo: Woby – Storia di un’amicizia Autore: Patrizia Baglioni Illustratore: Serena Pelegatti Casa editrice: The Pink Factory Publishing Collana: Red Riding Hood Genere: Narrativa per ragazzi Pagine: 100 ca. Formato: ebook e cartaceo Store online: Esclusiva Amazon Cover, progetto grafico e impaginazione: Luigileone Avallone Data d’uscita: 17 Maggio 2021 Bobby,…
-
Cover reveal “Woby – Storia di un’amicizia” di Patrizia Baglioni
Titolo: Woby – Storia di un’amicizia Autore: Patrizia Baglioni Illustratore: Serena Pelegatti Casa editrice: The Pink Factory Publishing Collana: Red Riding Hood Genere: Narrativa per ragazzi Pagine: 100 ca. Formato: ebook e cartaceo Store online: Esclusiva Amazon Cover, progetto grafico e impaginazione: Luigileone Avallone Data d’uscita: 17 Maggio 2021 Bobby, detto Woby,…
-
Recensione “Storie e segreti delle grandi famiglie italiane. Dagli Agnelli ai Versace, dai Manzoni agli Olivetti: fortune e protagonisti delle dinastie più potenti” di Rossella Monaco
Quali sono le dinastie che hanno influenzato la storia del nostro paese? Questo libro raccoglie venticinque ritratti di famiglie che, per meriti o fortune avverse, si sono distinte dall’Unità d’Italia a oggi. Un percorso alla scoperta dei misteri, dei segreti, delle curiosità e degli occultamenti che per interessi politici, economici o di…
-
Recensione “Sempre avanti, mai indietro. La mia vita alternativa” di Paolo Vezzani e Andrea Cangiotti
Paolo Vezzani condivide con altre persone il dramma del tumore, un male che lo ha privato prima del bacino e poi della gamba destra. Nonostante tutto, ha saputo reagire come pochi sono stati in grado di fare. Con il supporto del dottor Claudio Costa (dottorcosta) e del reparto di ortopedia a indirizzo…
-
Recensione “Quando si vive, quando si muore” di Rosaria De Nardo
A volte la fine coincide con l’inizio e la morte con l’origine della consapevolezza della vita stessa. Viviamo un’esistenza confusa, in balia degli stenti, per poi accorgerci troppo tardi del fatto che avremmo potuto fare di meglio: basterebbe cogliere la bellezza delle piccole cose e diventare consapevoli di quanto tutto il nostro…
-
Nuova Uscita “Plastica” di Francesca Petroni
TITOLO: PLASTICA AUTRICE: Francesca Petroni GENERE: Narrativa PAGINE: 190 DATA DI USCITA: 12 Aprile 2021 FORMATO: Ebook Kindle, Cartaceo e Kindle Unlimited Bello, intelligente e spregiudicato, Adam Moresco è un giornalista televisivo di successo. La sua vita è il sogno di molti. Un sogno per cui ha lavorato fino allo sfinimento, raggiungendo la realizzazione di un…
-
Recensione “I fratelli di Auschwitz” di Malka Adler
Ungheria, 1944. I fratellini Dov e Yitzhak vivono in un paesino arroccato nei Carpazi, isolato sia dal mondo che dagli orrori della guerra, un posto dove ebrei e cristiani convivono pacificamente. Ma un giorno tutto cambia. L’esercito ungherese irrompe nella sinagoga, ordinando ai presenti di riunire i familiari e ripresentarsi lì nel…
-
Recensione “Luna nuova” di Rossana Vaudo
Ivana si trova di fronte alla decisione più drammatica che abbia mai dovuto prendere: reagire per proteggere se stessa o continuare a tutelare i principi e i valori su cui ha basato la sua vita. Chi è Ivana e perché sia arrivata a questo punto lo svelano gradualmente gli episodi di due…