Tag: bre edizioni

  • Segnalazione di uscita “Sulla bocca della gente” di Maria D’Ariis

    Segnalazione di uscita “Sulla bocca della gente” di Maria D’Ariis

    Titolo: Sulla bocca della gente Autore: Maria D’Ariis Editore: Brè Edizioni Pagine: 309 In ebook solo su Amazon a 3,99€ anche in KU In carta a 16€ nelle principali librerie online e fisiche Genere: romance, romanzo d’amore Link Amazon https://bit.ly/3JHQKxn  In vendita dal 18 giugno 23   Finire “Sulla bocca della gente” è facile per…

  • Segnalazione “Il velo giallo” di Stefano Ricchiuti

    Segnalazione “Il velo giallo” di Stefano Ricchiuti

    Titolo: Il velo giallo Autore: Stefano Ricchiuti Editore: Brè Edizioni Pagine: 194 In ebook solo su Amazon a 2,99€ anche in KU In carta a 13€ nelle principali librerie online e fisiche Genere: romanzo storico Link Amazon https://bit.ly/41PrWdi  In vendita dal 30 marzo 2023 Anche in audiolibro su Storytel   Nel giugno del 1155, dopo…

  • Segnalazione di uscita “Devil’s temptation” di SabriEl D.C.

    Segnalazione di uscita “Devil’s temptation” di SabriEl D.C.

      Titolo: Devil’s Temptation Sottotitolo: Devil Saga vol. I Casa editrice: Brè edizioni Genere: Romance, primo di una saga (non autoconclusivo) Link diretto Amazon: https://amzn.to/3QAIAc3 Profilo Instagram: sabriel _author  Profilo TikTok: sabriel_09     Quando nasciamo ci viene consegnato un biglietto d’oro per una qualsiasi giostra del Lunapark della vita. Possiamo decidere di metterci comodi…

  • Recensione “LI’ DOVE FINISCE LA NOTTE”  di Sara Bortoluz

    Recensione “LI’ DOVE FINISCE LA NOTTE” di Sara Bortoluz

      A volte è difficile o addirittura impossibile cambiare il proprio destino. Ma è possibile cambiare la prospettiva dalla quale si osserva la realtà perché anche nella notte più buia, inaspettatamente si può scorgere una luce amica, anche se piccola, pur sempre tenace. Lì dove finisce la notte è una raccolta di nove racconti, dai…

  • Recensione “BORDERLINE. Peccatori senza colpa” di Laura Massera

    Recensione “BORDERLINE. Peccatori senza colpa” di Laura Massera

        Laura è affetta da “Disturbo Borderline di Personalità”. È costretta ad assumere antidepressivi e, negli anni, ha dovuto sottoporsi a lunghi ricoveri presso cliniche specializzate. In questo diario ci spiega, parlando di se stessa, com’è la vita per una donna considerata “pazza”. Racconti densi di sofferenza, ma episodi legati anche alla speranza. Una…

  • Recensione “Il mondo di Viola” di Laura Magnanego

    Recensione “Il mondo di Viola” di Laura Magnanego

      Alzi la mano chi non ha mai dovuto rispondere alle domande imbarazzanti dei propri bimbi. Mamma, che cos’è l’amore? Babbo, cos’è il tempo? Cosa vuol dire fare una promessa? Cos’è… la morte? E via andare. Nessuno, vero? Beh, ci sono tre modi di affrontare la questione. Il primo è eludere la domanda: lo capirai…

  • Recensione “Prenditi cura di quello che non siamo” di Annarita Mangialardo

    Recensione “Prenditi cura di quello che non siamo” di Annarita Mangialardo

          Micky e Lo. Michelangelo e Loredana sono due ragazzi poco più che ventenni, felici e innamorati che hanno deciso di fare il grande passo: presto si sposeranno. Ma accade l’imprevisto. Malt Peaks è una cittadina vicino a New York. Micky la raggiunge per dimenticare, per lasciarsi alle spalle un dolore insopportabile. Con…

  • Recensione “Angelica vol. I: Lo specchio e la rosa” di Raffaele Isolato

    Recensione “Angelica vol. I: Lo specchio e la rosa” di Raffaele Isolato

          Il CoFE è l’accademia perfetta. Novecento studenti per cento docenti, più altre mille presenze umane tra assistenti, agenti di sicurezza, ricercatori, scienziati e personale amministrativo. Un fiore all’occhiello dell’ONU la cui mission è quella di cambiare la storia, e offrire al governo di Stati e coalizioni di tutto il mondo una guida…

  • Recensione “Ti odio ma ti sposo” di Cinzia Fiore Ricci

    Recensione “Ti odio ma ti sposo” di Cinzia Fiore Ricci

      Michela è una ragazza con una professione importante e sta ottenendo ottimi risultati. È bella, famosa e dispone di un discreto patrimonio. Per arrivare a queste soddisfazioni ha dovuto abbandonare la sua città, Roma, dove ha lasciato un passato difficile, che non dimenticherà. Come non riuscirà a scordare il male che le ha provocato…

  • Recensione “L’anima di cartavetro: Quando c’è un carnefice, c’è sempre una vittima” di Stefania Filippin

    Recensione “L’anima di cartavetro: Quando c’è un carnefice, c’è sempre una vittima” di Stefania Filippin

          Beatrice e Giacomo. Babi e Giagi, due nomignoli che solo gli amici più veri possono condividere. E loro sono uniti da un’amicizia speciale. I due adolescenti iniziano a guardarsi intorno, a frequentare altri giovani. Nascono gli amori, le infatuazioni e le nuove scoperte. Mondi da esplorare che allontanano le persone, troppo impegnate…