Recensione “Nota dell’autore a un libro che non c’è” di Michele Bartolini

 

Che cosa lega l’attentato alle Torri Gemelle alla crisi finanziaria del 2007? Che cosa lega un lavoratore interinale a un libro di racconti pubblicato da una casa editrice a pagamento? Come si fa a raccontare la storia di un’epoca che cambia? Come si fa a raccontare il disorientamento di una generazione intera? Nel settembre del 2001 Francesco ha ventidue anni e lavora in un bar. Vuole scrivere, vuole vivere e vuole stare con Elettra. Sarà un aereo di linea in diretta tv a cambiare la faccia di ogni cosa e a segnare in maniera devastante e irrevocabile la fine di un’illusione fin troppo bella e fragile. Da quel momento niente sarà più come prima. Francesco dovrà imparare a fare i conti con se stesso e con la dolorosa necessità del cambiamento. Nella disordinata rincorsa a una vita piena che non si riempie mai, nella continua tensione verso un equilibrio che tarda ad arrivare, nella faticosa difesa di un principio identitario sotto continuo assedio, Francesco scrive e riscrive la sua storia.

 

La crescita, l’inserimento nel mondo del lavoro, la presa di coscienza del mondo che cambia e gli adeguamenti della persona a quella società in continua evoluzione e poi… lo shock: l’attentato alle torri gemelle e le successive paranoie, riflessioni, cambiamenti e quel fatidico “tirar le somme”.

Francesco riscriverà la sua storia dando un orientamento diverso, cambiando rotta e puntando verso altri valori, altre prospettive.

Una serie di racconti in un caos indefinito di idee dell’autore: vite a confronto, dubbi, incertezze, vita quotidiana, delusioni, lavoro, società, economia, generazioni in continua evoluzione.

Alla ricerca di quell’equilibrio distrutto e dirottato da tempo.

Il libro è di un genere differente rispetto le mie solite letture,  ma è riuscito a catturare la mia attenzione fin da subito e le storie meritano di essere lette.

Un libro attuale, le incertezze e le scelte che divorano i giovani di oggi, fatti attuali che sconvolgono l’esistenza di un essere umano.

firma Anna

 77 total views,  1 views today

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *