Recensione “Preziosi indizi tra libri antichi – Vol. 2” di Miranda James

 

Poiché sospetta che qualcuno lo stia derubando, l’anziano ed eccentrico James Delacorte chiede al bibliotecario Charlie di fare l’inventario della sua collezione di libri rari. Poco dopo, Delacorte viene trovato morto alla sua scrivania, e a Charlie resta il compito di risolvere il suo omicidio. Il primo sospetto ricade sulla famiglia dell’anziano collezionista e l’improvvisato investigatore decide di affidarsi all’aiuto di Diesel, il suo gatto, per cercare ulteriori indizi ed eventuali prove. Il mistero si infittisce in seguito alla scomparsa di una preziosa copia di Tamerlano di Edgar Allan Poe – opera stampata in sole cinquanta copie e ognuna dal valore inestimabile – e alla scoperta di un secondo cadavere. Ora Charlie e Diesel devono affrettarsi a risolvere il caso prima che l’assassino colpisca una terza volta… In questo nuovo mystery della serie bestseller del New York Times, Il gatto tra gli scaffali, il bibliotecario Charlie Harris e il suo amico felino Diesel dovranno svelare l’identità di un assassino a colpi di passione per i libri rari e antichi.

 

Molto, molto carino!

Amo i cozy mystery e quando ho visto un gatto rosso sulla cover, non ho potuto non prenderlo! Detto questo devo assolutamente andare a recuperare il primo volume!

Da amante dei gatti quale sono, non ho potuto fare a meno di innamorarmi del piccolo gigante di nome Diesel, un maine coon che vorrei tanto accarezzare. Adoro quando sono proprio gli animali, nel loro essere se stessi, ad aiutare i protagonisti dei libri nello scoprire la verità.

Il rapporto di simbiosi che Charlie e Diesel hanno non poteva che culminare in qualcosa di grandioso!

Dopo la morte della moglie, Charlie si è allontanato dall’unica famiglia che gli è rimasta ma si ritrova a dover far fronte al ritorno di Sean, il figlio avvocato. Mi sono molto piaciute le dinamiche tra di loro, a partire dal conflitto iniziale alla presa di coscienza di entrambi, il tutto con un affetto di base incondizionato, nonostante alcuni rancori.

Charlie è un uomo buono, tranquillo, rispettato, amante dei libri, tanto che quando il signor Delacorte gli chiede di fare l’inventario della sua biblioteca personale che include degli importantissimi libri antichi, il nostro bibliotecario non può che accettare. Ma dovrà scontrarsi con la famiglia del suo ricco ospite, una di quelle che speriamo tutti, credo, di non incontrare mai nella vita. Ogni personaggio che ne fa parte è una spina nel fianco di Delacorte senior, ma renderà difficile anche per Charlie restare calmo e tranquillo…

Alla morte improvvisa del suo datore di lavoro temporaneo, Charlie resta sotto shock e la famiglia di Delacorte non gli renderà le cose semplici.

Per fortuna che ci sono Diesel, Sean con il piccolo Dante, e la vicesceriffa Berry!

Mi piace come è stato gestito il romanzo, tra vita personale del protagonista e il lavoro di inventario con annessi e connessi, anche se mi sono chiesta più volte perché le strane parole di Eloise non fossero stato colte subito…

Alcuni personaggi sono talmente strani da far restare a bocca aperta anche durante la lettura, mentre altri non si può non amarli.

Bella lettura che tiene impegnati per poche ore, ma che lascia un senso di soddisfazione, alla fine.

Se amate Agatha Christie e Jessica Fletcher, non potete lasciarvi sfuggire questo libro!

 

samanta

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *