Recensione in anteprima “Diario di una spia” di Antonietta Iannone

 

Io. Sono. Diversa.

 

Destiny Nolan ha sempre vissuto nell’ombra. Addestrata fin da bambina per essere una spia e abituata a muoversi nell’oscurità, a decifrare segreti e soprattutto a non fidarsi di nessuno.

Ma quando una serie di morti dovute a un traffico di droga sconvolge la popolazione degli studenti di Savannah, la missione la porta tra i banchi della Island High School, pensata come il centro dello smercio e della creazione.

Tra compagni ignari e verità sepolte, Destiny scoprirà che il pericolo non è solo negli angoli bui… e che il nemico potrebbe essere più vicino di quanto creda.

Il piano si complica quando incrocia Kenneth Bayle. Lui è silenzioso, enigmatico e porta addosso il peso di una perdita che lo ha cambiato per sempre. La sorella è scomparsa in circostanze misteriose, e Kenneth sembra sapere più di quanto lasci intendere. Per Destiny, tenerlo d’occhio diventa una priorità… ma presto si accorge che il suo interesse va oltre il dovere.

 

Mentre il confine tra missione e sentimento si assottiglia, Destiny si ritrova intrappolata tra ciò che deve fare e ciò che il suo cuore le sussurra. L’amore non era previsto, non per lei, non in un mondo fatto di segreti e bugie. Perciò decide di allontanarlo. Ma può davvero ingannare se stessa? O sarà l’amore a mettere a rischio tutto ciò per cui ha sempre lottato?

 

L’ho amato! È stato una coccola, il romance che ti fa sognare e ti permette di isolarti per qualche ora dal mondo reale.
Non ho mai fatto mistero della mia stima per la Iannone, amo i suoi libri e adoro le sue storie e questa è stata una bella boccata di aria fresca. Possiamo definirlo uno young adult, i due protagonisti hanno 17 anni o poco più e in questo libro leggiamo l’amore puro tra questi due ragazzi che ti scalda il cuore!

Destiny non è una ragazza qualunque, non ha conosciuto l’amore di una famiglia, non sa cosa significa avere un papà e una mamma ed è stata cresciuta e addestrata per diventare una spia. La sua missione, questa volta, è amalgamarsi ai ragazzi di un liceo e indagare su una nuova droga che sta mietendo vittime all’interno di esso. È la migliore sul campo, ma questa volta non ha fatto i conti con il suo cuore e con Kenneth.
Lui è spezzato, rotto dentro, la sua anima urla dolore e vendetta, ma quando si ritrova davanti Destiny è come se i pezzi del suo cuore malconcio andassero finalmente al proprio posto.
La storia tra questi due ragazzi è un percorso fatto di accettazione, scoperta e dolcezza, e noi lettori restiamo con il sorriso sulle labbra incantati da questa magia che è l’amore tra due adolescenti.
Ho amato la crescita emotiva di Destiny, i suoi dubbi, le sue paure e soprattutto la sua tenacia. Ho adorato l’amore sconfinato di Kenneth, il suo dolore e la sua rinascita.

La Iannone, come sempre, ha fatto la sua magia e nonostante sia la storia di due ragazzini, riempie il cuore di noi adulti!
Leggetelo, entrate nella vita di Destiny e Kenneth e lasciateci trasportare indietro nel tempo, quando anche noi avevamo sogni per il futuro e guardavamo il mondo con altri occhi…

 

samanta

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *