Tag: narrativa
-
Recensione “Il corpo che indosso” di Donatella Ceglia
Elia, undici anni, non ha un posto nel mondo e non si sente a proprio agio nel suo corpo. Criticato dai genitori per non essere il perfetto figlio maschio che si aspettavano e affascinato dai vestiti di sua sorella, diventa facile vittima dei bulli. Solo Gio, un compagno di scuola selvaggio e […]
-
Recensione “LI’ DOVE FINISCE LA NOTTE” di Sara Bortoluz
A volte è difficile o addirittura impossibile cambiare il proprio destino. Ma è possibile cambiare la prospettiva dalla quale si osserva la realtà perché anche nella notte più buia, inaspettatamente si può scorgere una luce amica, anche se piccola, pur sempre tenace. Lì dove finisce la notte è una raccolta di nove racconti, dai […]
-
Recensione “Nota dell’autore a un libro che non c’è” di Michele Bartolini
Che cosa lega l’attentato alle Torri Gemelle alla crisi finanziaria del 2007? Che cosa lega un lavoratore interinale a un libro di racconti pubblicato da una casa editrice a pagamento? Come si fa a raccontare la storia di un’epoca che cambia? Come si fa a raccontare il disorientamento di una generazione intera? Nel settembre […]
-
Recensione “La Casa delle torture” di Jason K. Foster
La Germania è caduta sotto il giogo di Hitler e la politica nazista, sempre più intollerante, rende la vita estremamente difficile alle persone che il regime non include nella fantomatica razza ariana. Persone come Ingrid Marchand, la cui unica colpa è quella di essere nata con la pelle scura. Quando comincia a soffrire di […]
-
Recensione “L’orfana del ghetto” di Amira Keidar
Nel 1941, nel pieno della seconda guerra mondiale, una bambina viene alla luce in un ghetto in Polonia. I genitori, Jacob e Zippa, sono disposti a tutto pur di tenere al sicuro la piccola Rachel, o “Lalechka”, come la chiamano affettuosamente. Un anno dopo, i nazisti cominciano a deportare la popolazione del ghetto. Jacob […]
-
Recensione “Via Buiocortile” di di Stefano Zibetti
Ettore, un ragazzo di diciannove anni, timido e un po’ emarginato, ama passare le sue giornate nella piccola libreria Inchiostro, nascosta in una traversa della sempre brulicante via Buiocortile. In quel posto le ore per lui scorrono veloci, tra il frusciare delle pagine, il profumo della carta stampata e la disperata ricerca di incredibili storie […]
-
Recensione “EMILY DAILY E IL SICOMORO DI BIRDTOWN” di Marzia Di Tonto
Emily ha dieci anni e ha recentemente cambiato vita. Si è trasferita con la madre a Birdtown: una lingua diversa, nuove abitudini, amicizie da ricostruire e un mutismo selettivo con cui imparare a convivere. Quando non è a scuola o sulla panchina vicino al passaggio a livello a inventare storie sui passeggeri che intravede […]
-
Recensione “BRIVIDO DI CARTA” di Antonia Calabrese
I primi cinque volumi della collana PoeticaMente raccolti in un unico tomo. Questa edizione nasce dal desiderio di offrire al lettore una versione compatta, paperback e hardcover, delle sillogi poetiche di Antonia Calabrese in una nuova veste grafica studiata per essere ottima come idea regalo. Lo stile dell’autrice è inconfondibile, i suoi versi hanno […]
-
Recensione “BORDERLINE. Peccatori senza colpa” di Laura Massera
Laura è affetta da “Disturbo Borderline di Personalità”. È costretta ad assumere antidepressivi e, negli anni, ha dovuto sottoporsi a lunghi ricoveri presso cliniche specializzate. In questo diario ci spiega, parlando di se stessa, com’è la vita per una donna considerata “pazza”. Racconti densi di sofferenza, ma episodi legati anche alla speranza. Una […]
-
Recensione “Bisturi e altri rimedi” di Laura Siroti
Quando Emma, dopo la laurea in Medicina, decide di imbarcarsi nella specializzazione in cardiologia, non sa ancora che la attende un settore a dir poco “maschilista” e competitivo. Tra superiori ingiusti e colleghi arrivisti, Emma cerca di mantenere fede ai principi cardine della sua coscienza, prendendo le cose con critica ironia. Per […]