Sono trascorsi anni da quando Derek ha incontrato il suo compagno, ancora bambino, e l’ha dovuto lasciare per il suo stesso bene; tuttavia, non c’è stato giorno in cui non abbia pensato a lui e non abbia sperato di poterlo rincontrare.
Purtroppo, il futuro è pieno di incognite e sulla sua testa pende la condanna a morte di un’antica vampira in cerca di vendetta. Isobel Dupont è un’attrice famosa in tutto il mondo e nessuno sospetta i suoi orribili traffici. Neanche il Consiglio, per cui Derek lavora da quando è fuggito da Stockton Town.
Connor è il classico studente fuorisede che segue le lezioni a singhiozzo e aspira solo a divertirsi. Niente di più normale, se non fosse per i suoi poteri da Omega, gli stessi che gli permettono di eccellere negli esami senza dover studiare. D’altronde, quando si ha la possibilità di sbirciare nella mente dei professori è tutto più facile.
Tuttavia, sarà proprio il vizio di ficcanasare in giro che lo porterà a scoprire eventi del passato che il suo inconscio sembra aver completamente rimosso. Qualcosa che metterà a rischio il rapporto con la sua famiglia e stravolgerà per sempre la sua vita.
Tra vecchi e nuovi amici, vampiri malvagi, fatine express e antiche leggende, Derek e Connor saranno costretti ad allearsi per districarsi dalla fatale ragnatela di menzogne e ricatti intessuta dalla crudele vampira al solo scopo di tormentarli.
Ma, soprattutto, dovranno imparare a fidarsi l’uno dell’altro e risvegliare quel legame magico e indissolubile che è sempre stato lì, annidato nei loro cuori e nelle loro
anime.
Hi readers Sale e Pepe,
Oggi vi parlo del libro “Mutaforma fantastici e dove trovarli”, primo volume della serie next generation di Agnes Moon.
Quando mi è stata proposta questa lettura, non ho saputo dire di no, amo i lupi!
Non è il primo libro che leggo dell’autrice, avevo letto anche qualcuno dei libri della serie “principale”, ovvero “I lupi di Stocktown”, da cui poi sono venuti fuori questi giovani next generation.
È passato un bel po’ di tempo, ma credo di poter dire che questo spin-off mi sia piaciuto tanto quanto quelli, se non di più.
Già dopo poche pagine mi è stato chiaro che questa next generation ha un grande potenziale. Infatti, oltre alla bellissima coppia di giovani testoni mutaforma, Connor e Derek, di cui parlerò tra poco, c’è un mucchio di altri protagonisti di cui avrei piacere di conoscere le storie.
Alcuni forse fanno parte di libri che mi sono persa, ma ho già iniziato a controllare per capire cosa manca del tutto e cosa invece devo recuperare io. Penso che sarebbe davvero piacevole ritrovarli, per cui mi sono ripromessa di metterli in lista.
Ho colto comunque dei riferimenti che conoscevo e questo mi ha fatto molto piacere, perché mi ha dato l’idea di tornare a casa.
L’autrice, negli anni, ha creato un grande universo, con tante sfaccettature e tanti abitanti e lo sta approfondendo sempre di più. Quando parlo di sfaccettature intendo per esempio che non è un omegaverse, però c’è comunque una divisione tra Alpha e Omega, ci sono anche mutazioni “diverse”, ma non sono quelle che vi aspettate e che lupi e vampiri non sono le uniche creature che troverete…
Ma andiamo a Connor e Derek, un duo giovane ma bellissimo, con una chimica pazzesca che migliora di pagina in pagina. La loro storia scorre nel tempo e ci porta a percorrere più di un decennio di vissuto delle loro vite, anche se non racconta ogni singolo anno, sembra proprio di viverli tutti e di crescere con loro.
In modo diverso, Connor e Derek, sono due ragazzi coraggiosi e dalla tempra d’acciaio. La loro è una forza dovuta alla sofferenza e per questo ancora più “radicata”. Il passato (e ora anche il presente) li ha messi alla prova, ma il loro animo e il loro amore sono più forti.
I mutaforma hanno sempre questo amore idilliaco, la predestinazione che rende tutto così perfetto, semplice e naturale da essere magico.
Anche quello di Derek e Connor non fa eccezione, anche se avranno qualche problema iniziale di comunicazione (sono uomini parlare non è mai stato il loro forte).
La scrittura della Moon mi ha saputo coinvolgere, ho trovato ogni parte ben bilanciata, azione, romanticismo, ironia, non manca nulla, per questo non posso che consigliare la lettura e non vedo loro di scoprire altre storie della Next Generation.
Ps. Non temete per i riferimenti ad altri libri, anche se i personaggi possono essere collegati la trama è scollegata e per questo leggibile come stand alone!
Lascia un commento