Kimberly Moore ha smesso di fotografare il mondo da quando il suo è andato in pezzi. La Norvegia le ha portato via tutto, e ora il dolore la tiene in ostaggio.
Quando un matrimonio a Parigi la spinge a partire, incontra Jamie Clarkson, un pallavolista affascinante e determinato, anche lui in cerca di qualcosa che forse ha perso. Un biglietto inaspettato li trascina proprio nel cuore della Norvegia, tra paesaggi mozzafiato, aurore boreali e ricordi che fanno male. E forse, proprio lì dove pensava di aver perso tutto, Kimberly scoprirà che alcune ferite non si rimarginano da sole. E che, forse, l’amore è l’unico antidoto contro la paura.
Un viaggio emozionante e intenso dove il cuore e la mente lottano per riscrivere una storia che sembrava già finita… perché, a volte, l’unico modo per tornare a vivere è trovare il coraggio di amare di nuovo.
Una mostra fotografica da preparare con il cuore a pezzi; dover uscire dalla comfort zone per affrontare i ricordi dolorosi, in un viaggio lontano per ricominciare a vivere, lì dove tutto era finito.
Kimberly è una fotografa naturalista senza più ispirazione, originaria dell’Alaska si era trasferita a NY per lavoro ma, dopo aver perso il suo amore e la decisione della sua amica più cara di vivere a Parigi, quel vuoto nel suo cuore diventa una presenza sempre più costante che la avviluppa in un bozzolo di dolore.
“Il terrore di costruire qualcosa e perdere di nuovo tutto mi paralizza”
L’amica Abby l’abbiamo conosciuta nel precedente romanzo “Incontriamoci alla Tour Eiffel” e, nonostante la distanza, continua a preoccuparsi per la sua Kimberly e così, fra un servizio fotografico al suo ricevimento di nozze e la scusa di un regalo, la spedisce in Norvegia in compagnia di Jamie, suo fratello.
La Norvegia rappresenta il luogo del dolore per Kimberly e sarà un viaggio in cui dovrà affrontare i suoi demoni, cercando di non essere troppo di peso per il suo compagno di avventure.
Jamie è un pallavolista di professione, un infortunio lo ha messo a riposo per qualche settimana: quale momento migliore per fare un favore alla sorella e concedersi una vacanza? È un ragazzo dolce, rispettoso, affabile e sempre pronto a canticchiare una canzone, la figura giusta per stare accanto a una persona che sta soffrendo. Nonostante la regola di non uscire mai con le amiche della sorella, Kimberly riesce a scatenare in lui la sindrome del cavaliere e farà del viaggio la sua missione per cercare di rasserenarla.
“Forse, è anche la sua vicinanza, questo suo esserci nonostante non sia altro che un’estranea per lui, che mi rende il cuore un pochino più leggero”
Jamie, con la sua formazione accademica da Biologo, affiancherà egregiamente quello di fotografa naturalista di Kimberly, accomunandoli nella passione per la natura.
Per la pallavolo Jamie ha accantonato il suo amore per la scienza, ma si trova a un punto della sua vita in cui si rende conto di dover fare delle scelte che gli diano un respiro più ampio per il suo futuro.
Ecco un altro dolcissimo romanzo di Deborah Fantinato che ci coccola ogni volta portandoci a spasso per il mondo; questa volta la sua storia ci incanterà con le bellezze della Norvegia, fra fiordi, aurore boreali e natura incontaminata.
Trattare il tema della sofferenza non è mai cosa facile, bisogna essere in grado di affiancarsi con gentilezza a essa per non sminuirla, ma mantenendo anche nervi saldi durante le cadute nell’abisso dello sconforto.
I suoi personaggi sono come sempre deliziosi, ovviamente il gradimento va sempre verso i suoi protagonisti maschili, rappresentati come uomini che non hanno paura di mostrare le loro fragilità, nonostante dimostrino essere uno scoglio al quale aggrapparsi in caso di bufera.
Una storia dolce e struggente, dove due sconosciuti scopriranno di avere in comune molto più di quanto potessero credere. Narrato in prima persona dal doppio pov, ho letto questo romanzo in un solo giorno e, sono sicura, piacerà anche a voi.
Vi lascio il link alla playlist che ha fatto da colonna sonora a questa bellissima avventura:
https://open.spotify.com/playlist/43uTDXSJYjfI8SklvfWuSA?si=281019029af1454b
Lascia un commento