Recensione doppia “House of War and Bone. La casa della guerra e delle ossa – Gilded City vol. 2” di Leia Stone

 

Fallon Bane credeva davvero che la sua maledizione – il tocco di un’altra persona le provoca un dolore insopportabile – fosse la cosa peggiore al mondo. Si sbagliava. Perché questo era stato prima d’innamorarsi di Ariyon, l’unico nel regno in grado di toccarla senza farle del male. Ma poi lo ha intrappolato accidentalmente nella terra delle anime scambiando i loro poteri. Ora è costretta a svolgere il ruolo di guaritrice per la regina Solana, mentre cerca di capire come intrufolarsi nel Regno dell’Eternità e salvare l’amore della sua vita.

Ariyon Madden aveva già abbastanza problemi: erede al trono, orfano a causa di Marissa Bane che ha assassinato i suoi genitori, e con poteri da guaritore che lo avrebbero condannato a una morte precoce. Ma poi è arrivata Fallon, la figlia di Marissa, e se n’è innamorato, stravolgendo così tutto ciò che pensava di sapere. Ora è costretto a combattere per la sua vita – e forse anche per la sua esistenza nell’aldilà – contro i non morti. E, come se non bastasse, la profetizzata guerra dei Nightling è sempre più vicina.

Il secondo volume della trilogia Gilded City di Leia Stone, seguito di House of Ash and Shadow: La Casa di Cenere e Ombra, è una tormentata storia d’amore con creature fatate e magia ovunque, una lettura perfetta per chi ama Holly Black e Sarah J. Maas.

 

Fallon non può rinunciare all’amore della sua vita: dovrà andare fino all’inferno e combattere per riprenderselo, ma riuscirà a non farsi sopraffare dall’oscurità?

In questo secondo episodio della serie Gilded City, vedremo la nostra protagonista cercare un modo per strappare il suo Ariyon dalle mani dell’oltretomba. I suoi poteri sono stati scambiati con quelli del guaritore Maven e potrà avere un assaggio di cosa si provi a salvare delle vite, amplificando l’intensità del suo legame col bel principe.
Ma gli attacchi dei Nightling e la diffidenza della regina verso la sua lealtà la metteranno a dura prova.
Sostenuta dall’affetto dei suoi amici Eden e Ayden e con la complicità del suo familio, vedremo Fallon in una disperata corsa contro il tempo per salvare il suo amato.

Una sconcertante rivelazione smaschererà la verità sulla nascita della Casa di cenere e ombra e Marissa, la cattivissima madre di Fallon, ci apparirà un po’ meno malvagia.

Narrazione in prima persona e multi pov, seguiremo sia le avventure della nostra protagonista maledetta che quelle del principe che, nella sua permanenza nel regno dell’eternità, dovrà affrontare numerosi combattimenti per cercare di sopravvivere.

Anche questo secondo volume ha incontrato il mio gradimento, forse l’ho trovato un po’ lento all’inizio, i momenti di frustrazione e ricerca hanno intiepidito il ritmo, ma poi ha ripreso alla grande arrivando ad un finale che, come nel primo caso, ci lascerà annichiliti e bramosi di leggere il seguito.
È un bel fantasy che vede coinvolti adolescenti, quindi anche le interazioni fra loro saranno rapportate all’età, ma può essere letto tranquillamente da tutti quelli che amano il genere.

Anna


 

Bello questo secondo volume della trilogia di cui non vedo l’ora di leggere il finale!

Fallon deve trovare il modo di riportare Ariyon tutto intero a Gilded City, ma non sa come fare.

Ariyon deve riuscire a non morire prima che qualcuno, possibilmente Fallon lo salvi.

Riusciranno i due a coordinarsi, pur non potendo avere alcun tipo di collegamento?

Mentre Fallon cerca una soluzione al disastro avvenuto a causa sua, la protagonista deve anche riuscire a dribblare tra i vari comportanti della regina Solana, che ancora non riesce a vedere Fallon per ciò che è. Ho molto apprezzato i vari momenti in cui la regina dimostra un po’ di quell’umanità che le è stata strappata via da Marissa, ma sono sempre rimasta sul chi va là… Fallon è pur sempre la figlia di chi le ha strappato una grossa parte della famiglia, ma la probabilità che diventi oscura è troppo grande per lasciarsi andare del tutto.

Fallon sa che non cadrà tra le grinfie della donna che odia di più al mondo, ma non sa come dimostrarlo più di così.

Tra nuove consapevolezze e nuove lezioni da seguire, Fallon vorrebbe tanto poter mantenere il potere di Ariyon e restare una guaritrice. Vede solo il buono che potrebbe fare, esattamente l’opposto di ciò che il suo innamorato ha sempre visto. Dove lei vede la bontà e le persone salvate, lui ha visto solo la mancanza, il sottrarsi degli anni di vita…

Ariyon, nel frattempo, verrà a conoscenza di una verità che è stata nascosta ai discendenti delle case di Luce, oltre a conoscere meglio la donna che gli ha portato via i genitori. Per la sua sopravvivenza nel Regno dell’Eternità dovrà imparare in poco tempo a usare i poteri di Fallon e, anzi, capirà meglio di lei come utilizzarli… Che sia un segnale per il futuro?

Riuscirà Fallon a salvarlo dalle grinfie della madre? L’amore per Ariyon la porterà a prendere una decisione importante, di cui non potrà informare nessuno, perché già conosce le conseguenze. Nonostante tutte le persone che ha intorno, alla fine Fallon è sempre sola. Come farà a non cadere tra le grinfie delle ombre? Chi la salverà?

Con un finale inaspettato e una scoperta non così eclatante, attendo il seguito con ansia! Fortuna che a breve sarà tra le mie mani!

Bello! Non lasciatevelo sfuggire!

 

 

samanta

 

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *