Recensione “Il destino del regno” di Nisha J. Tuli

 

Lor è una sopravvissuta. È sopravvissuta alla prigione, a una competizione mortale, a chi ha cercato di ucciderla e all’ira di re potentissimi e crudeli che farebbero di tutto per eliminarla. Ora custodisce informazioni importanti che la rendono una minaccia e ha al suo fianco un principe in grado di risvegliare i suoi poteri, oltre che il suo cuore. Così, ancora una volta, è in fuga da un sovrano che vuole annientarla. Quando torna ad Aphelion per rientrare in possesso della sua magia e ritrovare l’eredità della sua famiglia, si rende subito conto che non è tutto oro ciò che luccica, e che i pericoli che dovrà affrontare sono molti. In un turbine di bugie e tradimenti, mentre il passato si mescola al presente, Lor è determinata a scoprire la verità sui Manufatti e a comprendere come possano plasmare il suo destino. Con il futuro incerto, Lor è più vicina che mai a ottenere tutto ciò che ha sempre desiderato… o a perderlo per sempre.

 

Ritornano Lor e Nadir, la trama si infittisce, si ritorna ad Aphelion per scoprire la verità.

La storia si complica, mentre Lor cerca di portare la magia a un certo livello dopo anni nel tenerla nascosta, i re di due diversi regni le danno la caccia.

Il volume è ricco di suspense e devo ammettere che ti carica l’adrenalina a mille, scoprendo, a ogni capitolo, eventi, personaggi e segreti che intrigano ancora di più.

Tra segreti, anime gemelle, lotte allo stremo, un amore capace di perdonare e di proteggere, la magia che irradia ogni cosa, questo volume, a mio avviso, è stato quello più completo e più avvincente.

Non mi sono annoiata anzi ero sempre sul chi va là e in attesa di nuovi colpi di scena, e l’Ultimo Tributo? Beh, con il futuro incerto, una morte certa che l’attende, Nadir che rischierebbe la vita per lei, si avvicina, a ogni passo, alla verità.

 

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *