Recensione doppia “Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun” di Laurie Gilmore

 

Quando un messaggio segreto viene trovato nascosto in un volume della libreria Cinnamon Bun, Hazel non riesce a decifrarlo. Mentre altre strane sottolineature compaiono tra le pagine, decide di seguire la scia di indizi, ma ha bisogno di qual­cuno che le possa dare una mano. Il meraviglioso ed estroverso pescatore Noah è sempre pronto per un’avventura. E una caccia al tesoro sembra molto divertente. Ancora meglio se a volere il suo aiuto è la graziosa libraia di cui è innamorato da mesi! Hazel non è alla ricerca di una storia d’amore, ma mentre la caccia al tesoro porta lei e Noah in giro per Dream Harbor, la loro innegabile alchimia potrebbe essere bollente tanto quanto i bun alla cannella appena sfornati che vengono ven­duti nella libreria…

 

Quando l’amore ha un sapore così dolce è inutile cercare di resistere.

Hazel e Noah sono segretamente innamorati l’un l’altra, eppure non riescono a svelare i propri sentimenti, la paura li blocca.

Un messaggio misterioso nascosto in un volume della libreria Cinnamon Bun, dove Hazel è impiegata, riuscirà a farli lavorare insieme.

La caccia al tesoro ha inizio e quegli strani messaggi li farà avvicinare ancor di più.

La Gilmore ha il dono della scrittura, lei scrive e noi leggiamo e la cosa è così naturale che non fai nemmeno caso al numero di pagine ma solo alle storie raccontate e a quelle emozioni inattese che ti riempiono il cuore la mente.

I personaggi di questa storia sono curiosi e diversi, lei è la zitella del paese, quasi trentenne e con poche storie alle spalle, lui è il Dongiovanni della situazione il classico “marinaio-pescatore” che lascia l’amore ad ogni porto.

“Voglio seguire gli indizi… non so… Voglio essere spericolata. Ho passato tutta la vita al sicuro e ora voglio… avventura, eccitazione. Voglio una bella storia da raccontare al pub.”

E da qui inizia un’estate di avventure, la ricerca di quei messaggi, un amore che fa capolino.

Una storia tutta da leggere.

 

Anna


 

Adorato!

Questo secondo romanzo autoconclusivo è ancora più bello del primo! Che sia per la cover, per gli interni o anche per la storia, non ho potuto non amarlo!

E che dire dei due protagonisti! Lui, Noah, è un marinaio con la fama del playboy, un dolciotto a tutti gli effetti, innamorato perso della libraia più sexy che lui abbia mai visto. Lei, Hazel, è una ragazza estremamente timida, chiusa in se stessa, che scopre la vera sé solo grazie al dolciotto di cui sopra.

La storia tra i due inizia con una frase sottolineata su un libro (eresia, non fosse per lo scopo), messo storto nella sezione romance nella libreria dove lavora Hazel e lei chiede aiuto a Noah, perché capisce di dover imparare a divertirsi prima di compiere 30 anni. Fino a quel giorno, i due avranno un accordo che li porterà ad affrontare paure, fare prime esperienze, a scoprire se stessi.

Ciò che ho maggiormente apprezzato è stato il modo in cui l’uno aiuta l’altro a rendersi conto delle proprie capacità, dei talenti, della bellezza… Hazel scopre di essere una bella donna, capace di attirare un uomo semplicemente essendo se stessa, capisce di essere sexy perché Noah le dimostra quanto per lui lei lo sia! Noah capisce che gli manca la sua famiglia, capisce di essere in grado di fare qualcosa che non sia fuggire dalle proprie responsabilità. Vuole essere migliore per Hazel e per se stesso.

Insieme sono riusciti a diventare la miglior versione di loro stessi.

Ma il tempo sta per scadere. Hazel sta per compiere i fatidici 30 anni.

Cosa resterà tra di loro? Saranno capaci di esternare i loro sentimenti, dopotutto?

Bello, bello, bello!

samanta

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *